Sono tra i designers invitati all'iniziativa RESISTENZA ATTRAVERSO LE PAROLE DI FENOGLIO, un progetto di Isrec Bg — Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea in occasione del centenario di nascita dello scrittore Beppe Fenoglio.

Il progetto è a cura di Dario Carta e Donatella Rota con la consulenza scientifica di Angelo Bendotti.
Il progetto è promosso dal Comune di Bergamo con il patrocinio di AIAP e il sostegno del Centro Studi Beppe Fenoglio.


Beppe Fenoglio è stato partigiano, scrittore e traduttore ed è tra le figure più emblematiche della Resistenza italiana.

Il manifesto pensato per questa iniziativa non intendeva approcciarsi attraverso una restituzione grafica letterale del frammento del libro di Beppe Fenoglio.

Il manifesto ricrea un paesaggio notturno volutamente diviso in due parti, una zona blu e una zona rossa, come saranno i due 'momenti' partigiani di Johnny: quella legata ai partigiani "rossi" e successivamente agli autonomi "blu". Un simbolico abbaiare riporta il ruolo importante che i cani hanno avuto nella vita partigiana.

La cagna, Il libro di Johnny © 2022
Resistenza attraverso le parole di Fenoglio
Bergamo
22 Apr — 20 May 2022
Photo Beppe Fenoglio © Aldo Agnelli, Archivio Centro Studi Beppe Fenoglio, Valdivilla, 1958